top of page
Image by Jacopo Fidacaro

Santa Maria di Leuca

Un antico villaggio di pescatori

 

Santa Maria di Leuca, con il suo faro alto 47 metri, si trova in un luogo magico tra Adriatico e Ionio. Il luogo probabilmente ha preso il nome dai marinai greci in tempi antichi. Viaggiarono da est, videro la roccia del luogo illuminata dal sole e le diedero il nome ''leukos'' (bianco). Nel paese c'è un castello bizantino e una cattedrale con una magnifica facciata barocca.
La zona intorno a Santa Maria di Leuca è una delle regioni balneari più apprezzate d'Italia, sulla costa si alternano scogliere rocciose a piccole baie sabbiose. Il mare è cristallino e il clima è particolarmente lieve.
Le numerose grotte e i fondali sono un vero paradiso per i subacquei e gli amanti dello snorkeling. Le gite in barca lungo la bellissima costa sono un'esperienza speciale. La zona ha anche molte belle mete escursionistiche, come i paesi di Castro, Tricase, Otranto, Lecce e Gallipoli
 

bottom of page